Comitato Territoriale

Modena

La Camminata di Comunità del 10 ottobre, che successo! LivingLab per il progetto TranSport

Oltre 100 persone tra ragazzi dei centri per disabilità, anziani e loro caregiver e semplici cittadini a Modena Est

 

Un altro progetto dall'altissimo valore sociale e aggregativo quello che Uisp Modena, con l'appoggio del Comune di Modena, di Caritas e del Servizio Sanitario Regionale ha messo in piedi con un'altra "Camminata di Comunità" il 10 ottobre 2025 nel quartiere di Modena Est. Un percorso di salute e benessere, all'interno di un partecipato Living Lab del progetto TranSport con tanti ospiti 'en plein air'. Non è potuta esserci, per un problema dell'ultimo minuto, l'Assessora a Sanità e Salute, Francesca Maletti, che non ha fatto mancare il suo "saluto e appoggio per un'iniziativa che ci racconta di quanto lo sport e l'attività fisica possano migliorare la vita e la socialità delle persone", ma erano presenti Alessandra Bastoni, coordinatrice del Pua (Punto Unico di Ascolto) del Comune di Modena e il dottor Roberto Chiesa, responsabile per l'Area di Integrazione socio-sanitaria dell'Ausl di Modena che hanno salutato gli oltre 100 partecipanti tra utenti della CRA 9 Gennaio, ragazzi seguiti dalla Cooperativa Gulliver e da Domus Assistenza e liberi cittadini che hanno voluto unirsi a Uisp Modena in questa giornata di sole e di inclusione, raccontando loro l'importanza del lavoro di tutti per creare una rete che consenta a tutti una vita sociale il più varia e inclusiva possibile. "Il nostro è un percorso da sempre inclusivo e siamo molto felici che ci sia stata un'adesione così alta - il racconto di Fabia Giordano, responsabile dei progetti benessere Uisp e istruttrice in testa alla camminata -. Anche questo è un modo per creare reti, connessioni, amicizie e con tutto questo, alla fine, benessere per le nostre persone". 

La camminata, partita dalla parrocchia Regina Pacis di Modena Est è poi passata attraverso il Parco Berlinguer, la Polisportiva Modena Est e ha svolto un percorso ad anello di circa due chilometri, con un gruppo che è anche rimasto in piazza per fare attività fisica con un'istruttrice Uisp.